Gossip

“Critiche feroci, mi dicevano che facevo schifo”. La confessione amara di Gigi D’Alessio

Gigi D’Alesio in passato ha subito attacchi feroci da parte della critica ma che oggi hanno il sapore della rivalsa 

Frasi che hanno ferito uno dei cantautori italiani di maggior successo, e tra gli artisti più amati. Eppure, Gigi D’Alessio ha dovuto affrontare detrattori dalla lingua tagliente ai quali oggi non può che sorridere come uno che ha vinto e ce l’ha fatta.

Nonostante ciò D’Alessio non ha dimenticato e recentemente è tornato a a parlare del peso delle critiche che per anni l’hanno accompagnato, e che bollavano i suoi brani come ripetitivi, pieni di cliché o destinati a un pubblico di “serie B”. Eppure, proprio quelle canzoni hanno conquistato il cuore di milioni di italiani.

In questi giorni, l’artista sta raccogliendo i frutti di una carriera che dura da oltre trent’anni e che, nonostante tutto, non conosce battute d’arresto.. Sold out ovunque, da Napoli a Palermo fino alla suggestiva tappa romana al Circo Massimo. Un percorso che ha attraversato stagioni musicali, critiche e mode, mantenendo però un legame costante con il pubblico, che lo ha sempre seguito con affetto.

Oggi non deve dimostrare nulla

Gigi D’Alessio con il suo stile inconfondibile fatto di melodia e parole semplici, ha saputo restituire amore, umanità e canzoni diventate colonna sonora di generazioni. La sua è la storia di un artista che ha scelto di non piegarsi, di non rispondere agli attacchi con rabbia, ma con lavoro, musica e presenza. “Più mi attaccavano, più trovavo forza per andare avanti”, racconta.  Una reazione che, alla distanza, ha trasformato la rabbia in energia creativa. Quella stessa forza l’ha portato ad affrontare il pubblico di uno stadio da solo, senza il supporto di una major, quando ancora non era famoso a livello nazionale.

Gigi D’Alessio in passato ha avuto critiche pesanti – Ig@gigidalessioreal-lunam

La sua svolta arriva nel 2000, con Non dirgli mai, che segna l’ingresso trionfale a Sanremo. Ma prima di quel successo, c’era già stato un segnale forte: un concerto organizzato in autonomia al San Paolo di Napoli (oggi stadio Maradona), per cui Gigi vendette personalmente migliaia di biglietti. Un gesto audace che catturò l’attenzione della stampa nazionale. Il resto è storia: oltre 20 milioni di dischi venduti, più di 100 dischi di platino e una discografia che continua ad arricchirsi.

A 58 anni, D’Alessio è ben consapevole del suo posto nella musica italiana. “Oggi non devo più dimostrare nulla”, afferma, con la serenità di chi ha conquistato il cuore del popolo senza mai rinunciare alla propria identità. “Ogni giorno rimango sorpreso dall’affetto incredibile che mi riserva il pubblico e mi stupisce il fatto che continui a crescere e a rinnovarsi. Al mio concerto non viene solamente il singolo fan, ma la famiglia intera: le ragazzine che mi seguivano ai tempi dei primi concerti ora sono mamme e tornano ad ascoltarmi con i figli, che a loro volta conoscono tutte le mie canzoni a memoria.” Ha dichiarato in un’intervista.

Published by
Angela Marrelli
ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } } else{ $category = ''; } ?>