
Fortificato e sul mare: questo è uno dei borghi più belli d'Europa , dove si trova- lunam.it
Se vuoi visitare uno dei borghi più belli d’Europa questo fa al caso tuo: tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza
Molto spesso, soprattutto nel periodo estivo, amiamo visitare posti meravigliosi e siamo sempre alla scoperta di qualche luogo nascosto che ci permette di vivere tutto in maniera tranquilla cercando anche di risparmiare qualcosina. Andiamo a vedere nel dettaglio qual è uno dei borghi he abbiamo deciso di percorrere insieme e consigliarti per una vacanza all’insegna della mraviglia e del relax.
Dopo varie giornate di lavoro frenetico, dove non si fa altro che vivere per lavorare, camminare lungo i bordi degli impegni e degli hoobby, il momento perfetto per goderci le vacanze è propro quello estivo, dove le buone giornate, il clima e la felicità di una pausa lunga possono essere di gran lunga più belle rispetto ad altri periodi.
Ognuno di noi merita una pausa ed è per questo che abbiamo deciso di consigliarti luoghi dove puoi vivere un’esperienza al di fuori dal comune, portandoti a casa una buona dose di felicità ma anche relax puro.
Borgo più bello d’Europa: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità
Negli anni, siamo riusciti ad affermare la nostra vita in base ai bisogni individuali e della società, ma adesso abbiamo deciso di preoccuparci più di noi stessi che degli altri, vivendo un’esperienza davvero spensierata e fuori dal comune. Tra questi, infatti, ti consigliamo di visitare uno dei borghi più belli in Europa che fanno la differenza: stiamo parlando proprio dell’isola di Santo Stefano, un’isola-borgo medievale sulla costa montenegrina, trasformata negli anni ’60 in un resort di lusso esclusivo.

L’isola, infatti, fu abitata originariamente dai Paštrovići, una comunità montenegrina nota per il suo spirito indomito e la feroce indipendenza. Nel corso del tempo, infatti, Sveti Stefan sviluppò una strategia diplomatica raffinata: pur mantenendo la propria indipendenza sostanziale; questa sua decisione, infatti, permise all’isola di preservare la sua cultura e la sua identità.
La vera trasformazione di Sveti Stefan iniziò negli anni ’60, tanto da passare da borog ad hotel di lusso, investendo milioni per riportarlo agli antichi splendori. Oggi, infatti, l’accesso è riservato agli ospiti del resort, garantendo privacy assoluta e un’esperienza di lusso incontaminata.
Tra le attrazioni circostanti di cui puoi godere sicuramente vi è la pineta panoramica, la spiaggia di Miločer e il Monastero di Prasvika.