Così prepari davvero bene la valigia - lunam.it
Il metodo giapponese di Marie Kondo è ormai un punto di riferimento per chi desidera viaggiare con efficienza e stile.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, cresce l’esigenza di ottimizzare il proprio bagaglio per le vacanze. Complice la necessità di rispettare le rigide misure imposte dalle compagnie aeree e il desiderio di portare con sé tutto il necessario senza rinunce, il metodo giapponese per preparare la valigia si conferma una soluzione sempre più apprezzata.
Ideato dalla celebre esperta di organizzazione Marie Kondo, questo sistema permette di massimizzare lo spazio e mantenere ordine, garantendo una partenza senza pensieri.
Il cuore del metodo giapponese consiste in una particolare tecnica di piegatura e arrotolamento dei vestiti, che consente di sfruttare ogni centimetro disponibile nella valigia. Marie Kondo, autrice di bestseller internazionali sull’arte dell’ordine, ha reso popolare questa strategia che si differenzia dalla classica piegatura a libro.
I capi vengono piegati in modo compatto e arrotolati a cilindro, per poi essere sistemati verticalmente nel bagaglio, come libri su uno scaffale. Questo sistema non solo ottimizza lo spazio ma facilita la visione e l’accesso agli indumenti, evitando di dover rovistare e disordinare la valigia.
Questa tecnica è particolarmente utile per i viaggi in aereo, dove le dimensioni e il peso del bagaglio sono soggetti a limiti rigorosi. Grazie al metodo Kondo, è possibile caricare più vestiti e accessori senza aumentare il volume complessivo, riducendo il rischio di dover pagare costi aggiuntivi o lasciare a casa oggetti importanti.
Questa metodologia, oltre a essere funzionale, ha anche un impatto positivo sull’esperienza del viaggio, poiché permette di mantenere la valigia ordinata e di trovare facilmente ciò che serve, eliminando stress e perdite di tempo.