
Ecco perché i tuoi asciugamani non profumano lunam.it
Desideri asciugamani sempre puliti e freschi? Allora, non devi più lavarli a 30 gradi. Questo errore è fatale per la tua biancheria.
Avere la biancheria sempre profumata e fresca è molto importante, specie se si parla di asciugamani. Infatti, su di essi possono accumularsi batteri, sporco, funghi e residui di pelle, che potrebbero essere la causa di irritazione alla pelle e, nei casi più gravi, di infezioni. Per evitare che ciò accada, è necessario lavarli regolarmente, così facendo si abbassano drasticamente le possibilità che queste circostanze si verifichino.
I tuoi asciugamani non profumano perché li lavi a 30 gradi: smetti subito e fai così per risultati ottimali
Gli asciugamani umidi o sporchi sono l’habitat ideale per il proliferare di muffa e batteri, che sono la causa di cattivi odori. Per mantenere gli asciugamani sempre puliti e asciutti è necessario adottare delle piccole strategie che contribuiscono al mantenimento della freschezza degli stessi, rendendoli morbidissimi.
Prendersi cura degli asciugamani, igienizzandoli regolarmente è necessario, ma attenzione, non sempre basta. Occorre, infatti, lavarli anche alla temperatura giusta per ottenere un risultato letteralmente pazzesco. Se anche tu hai, per lungo tempo, lavato gli asciugamani a 30 gradi, devi correggere questa cattiva abitudine. Il lavaggio a 30 gradi è sconsigliato, perché gli asciugamani sono i capi di biancheria più utilizzati e, questa temperatura, è troppo bassa per igienizzarli a fondo.

Si rischia infatti che i batteri, la muffa e lo sporco, non riescano a venire via. Per questo, per una corretta igiene è importante innanzitutto lavarli separatamente, dividerli per colore e materiale. Ad esempio, la temperatura ideale per lavare gli asciugamani in cotone e di 60 gradi, poiché consente l’eliminazione completa di batteri e germi.
Più lo sporco è ostinato, più le temperature vanno aumentate, tenendo ovviamente sempre in considerazione, le indicazioni riportate sulle etichette di ciascun asciugamano. Infatti, le case produttrici indicano le temperature perfette per ottenere capi puliti e freschi.
Perché è importante lavare gli asciugamani alla giusta temperatura
In sintesi, dunque, lavare gli asciugamani a 60 gradi è importantissimo per diverse motivazioni, essenzialmente connesse all’igiene e all’eliminazione dei batteri, dei germi e degli acari. Le temperature più alte, infatti, uccidono i microrganismi potenzialmente pericolosi, riducendo le possibilità che insorgono infezioni e problemi di salute.
Inoltre, lavare gli asciugamani a 60 gradi e non a 30, permette di uccidere anche gli acari della polvere che, spesso, causano allergie e asma, così facendo l’ambiente resta salubre. Infine, lavare i teli e gli asciugamani a 60 gradi, invece che a 30,riduce la possibilità che si creino muffe e odori acri, causati da batteri e dall’umidità.