
Le mete preferite dagli sposi - lunam.it
Un nuovo approccio che rispecchia un’evoluzione sociale e culturale, in cui il viaggio di nozze non è solo un momento di relax, ma una vera e propria narrazione.
L’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, aggiornando le tendenze per il 2024 e anticipando quelle del 2025, ha delineato il panorama delle destinazioni più desiderate dalle coppie italiane per la luna di miele.
Emergono conferme e novità che riflettono un cambiamento nel modo di vivere questa esperienza unica, con particolare attenzione al comfort, alla personalizzazione e alla condivisione.
Le tendenze delle coppie italiane per il viaggio di nozze
Secondo i dati raccolti da CartOrange, la coppia tipo di sposi italiani si aggira attorno ai 38 anni, appartenente ai Millennial, generazione che ha già maturato una solida esperienza di viaggio insieme. Questi honeymooner sono molto attenti a curare ogni dettaglio della loro luna di miele, non rinunciando a comfort, servizi personalizzati e momenti esclusivi. Interessante è la crescita significativa delle coppie over 50 (+17%), un segmento in espansione che desidera vivere esperienze altrettanto memorabili.
Un dato di rilievo riguarda il fatto che circa il 10% delle coppie che si apprestano a sposarsi ha già figli e include i bambini nel viaggio di nozze. Un ulteriore 6% opta per la cosiddetta Buddymoon, ovvero un viaggio di nozze condiviso con amici stretti, un trend in crescita che valorizza la convivialità e la creazione di ricordi collettivi.
Le mete più ambite: il Giappone in testa, seguono Stati Uniti e Indonesia
La classifica delle destinazioni più ricercate conferma un potente richiamo verso l’Estremo Oriente, con il Giappone stabilmente al primo posto. Questo paese, noto come “terra del Sol Levante”, con la sua cultura millenaria, paesaggi mozzafiato e un mix unico di tradizione e modernità, attrae sempre più sposi italiani. La capitale Tokyo e le regioni circostanti offrono esperienze tailor made, perfette per chi cerca un viaggio di nozze ricco di emozioni e scoperte.
Seguono gli Stati Uniti, destinazione versatile e ricca di scenari diversi, e l’Indonesia, con le sue isole tropicali e paradisi naturali, ideali per chi desidera un mix di relax e avventura.

Non meno interessante è il ritorno del Sudamerica, che sta riconquistando il favore delle coppie grazie ai suoi paesaggi straordinari, cultura vibrante e possibilità di itinerari originali e coinvolgenti.
Viaggi di nozze in Italia: le destinazioni primaverili da sogno
Parallelamente alle mete internazionali, cresce l’interesse verso un weekend romantico in Italia soprattutto in primavera, quando il clima è mite e le località meno affollate. Diverse regioni italiane si distinguono come perfette per brevi fughe di coppia.
Tra le mete più gettonate si segnalano:
- Capri, ideale per relax e passeggiate lontano dalla folla estiva, con un clima già caldo ad aprile e maggio;
- La Liguria, con borghi come Lerici nel Golfo dei Poeti e località come Rapallo, con facile accesso a Portofino e San Fruttuoso;
- Le colline delle Langhe e del Monferrato, perfette per esperienze enogastronomiche, trekking e persino voli in mongolfiera;
- Treviso, con il suo centro storico elegante e la vicinanza a Venezia, perfetta per un weekend culturale e romantico;
- La Toscana, in particolare la Val d’Orcia e la Maremma, che offrono paesaggi pittoreschi, borghi storici e un’atmosfera rilassante;
- I laghi del Nord, come il Lago di Garda con la sua perla, Salò, e il Lago di Como, con cittadine incantevoli e ville storiche da esplorare;
- Torino, città ricca di storia e cultura, ideale per passeggiate lente e momenti di relax con specialità locali;
- Le montagne dell’Alto Adige, in particolare Obereggen, meta primaverile per escursioni naturalistiche e soggiorni rigeneranti in hotel con spa.

Queste destinazioni italiane rappresentano una valida alternativa o complemento al viaggio di nozze tradizionale, soprattutto per chi predilige un’esperienza più intima e vicina, magari da vivere in momenti diversi dell’anno.
Nuove modalità di viaggio e richieste di personalizzazione
L’Osservatorio Viaggi di Nozze CartOrange sottolinea come il viaggio di nozze oggi sia sempre più un’esperienza “tailor made”, cucita su misura per le esigenze degli sposi.
Non si tratta solo di scegliere la meta, ma di definire ogni aspetto: attività, alloggi, servizi personalizzati e anche modalità di viaggio innovative, come i buddymoon o viaggi con bambini.